Gli articoli in queto numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Le monete di consacrazione di Traiano Decio sono ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3 Lorenzo Bellesia, Note sulle quattro versioni del sesino di ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Lucius Clodius Macer – Pag. 7Alberto ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Il simbolo del Capricorno sulle monete non è ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, Il Capricorno nella monetazione di Augusto – ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Raffaele Iula, Antoniniano unico di Bonoso, apparso e scomparso ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Autunno, la stagione dei cataloghi – Pag. 3Roberto Diegi, ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Lorenzo Bellesia, Un inedito antoniniano di Numeriano – Pag. ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Lorenzo Bellesia, Un Quinario inedito di Treboniano Gallo – ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Davide Bruni, Afrodite Urania. Storia occidentale di una ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Aulus Vitellius – Pag. 7 Giorgio Fusconi, ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Integrazione all’articolo sui sesterzi di ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Federico De Luca, Il numero 50 del comandante Pompida – Pag. ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3Pasquale Attianese, Un altro diadema d’oro a Capo ...
GLi articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Pasquale Attianese, Una copia dell’Herakles Epitrapezios di ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 5Roberto Diegi, Galla Placidia. Una imperatrice ancora poco ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3 Federico De Luca, Le numerazioni alfabetiche sulle monete ...
Gli articoli:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Il cavallo nella monetazione romana. Dalla Repubblica ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Il cavallo nella monetazione romana. Dalla ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Il cavallo nella monetazione romana. Dalla ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Lorenzo Bellesia, Scudi e mezzi scudi di Pio VII battuti a Roma ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Civette, aquile, delfini, cavalli... Uno zoo in ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Escono dall’oblio monete che molto ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, La rappresentazione del toro nella monetazione ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, La ritrattistica ufficiale degli imperatori romani ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, La monetazione in argento di Gallieno. Non tutti i ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Michele Chimienti e Guglielmo Cassanelli, Scudo e mezzo scudo ...
Gli articoli in questo numero speciale sulla monetazione meridionale:Eliodoro Vagliviello, Atella tra storia, teatro e numismatica – ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Il prezzo del tradimento di Giuda. Denari o sicli ...
In questo numero:Curiosità numismatiche - Pag. 3Roberto Diegi, Si parla spesso di Diocleziano, ma non proprio in termini numismatici ...
+39 0549 904012
Fax +39 0549 904042
Strada Bulumina, 6, Serravalle, 47899, San Marino
© Nomisma - Strada Bulumina, 6 - 47899 Serravalle (RSM) - Phone +39 0549 904012 - Fax +39 0549 904042
Powered by Bid Inside®