Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Marco Dubbini, La moneta greca di Ancona. ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, Solidi coniati da Valentiniano ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, I solidi (ex aurei) dai ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, Aurei dalla Prima Tetrarchia a ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, Gli aurei da Massimino I a ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, Gli aurei da Valeriano ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, Gli aurei da Caracalla ad ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, Gli aurei da Antonino Pio alla ...
Gli articoli in questo numero: Roberto Diegi, Gli aurei da Nerva ad Adriano – Pag. 3 Lorenzo Bellesia, Alcune note ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, Gli aurei da Galba a Domiziano. Finita ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Corrado Marino, Un teen ager folle e perverso sul ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, I tetradrammi alessandrini, terza ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Giuseppe Amisano, I bronzi di Metaponto con la scritta ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Corrado Marino, La monetazione cipriota dalle città stato alla ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, I Cesari in epoca costantiniana e tetrarchica. La ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Corrado Marino, L’imperatore Adriano richiama alla disciplina – ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Giampiero Bettinetti e Chiara Milanese, Microscopia ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, Alletto: un usurpatore, un imperatore, un ufficiale ...
Gli articoli in questo numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Roberto Diegi, Due imperatori o usurpatori dei quali, forse, neppure ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Lorenzo Bellesia, Un nuovo denario ibrido di Giulia Domna – ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Un tetradramma alessandrino di Massimiano – ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, I Valentiniani e le loro monete in metallo nobile ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, La Croce latina nella monetazione aurea, argentea e ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Alberto Castellotti, La religiosità di Costantino il Grande ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Corrado Marino, Il declino inarrestabile dell’Impero Romano ...
Gli articoli in queto numero: Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Carausio e le sue monete. Un usurpatore ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Il miliarense. Una moneta d’argento della ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Augusto. Il principato di Caio Ottavio e il ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Monete della Rivolta Ebraica – Pag. 9Lorenzo ...
Gli articoli in questo numero:Curiosità numismatiche – Pag. 3Roberto Diegi, Piccoli follis di epoca costantiniana e, in ...
+39 0549 904012
Fax +39 0549 904042
Strada Bulumina, 6, Serravalle, 47899, San Marino
© Nomisma - Strada Bulumina, 6 - 47899 Serravalle (RSM) - Phone +39 0549 904012 - Fax +39 0549 904042
Powered by Bid Inside®